Situazione ancora preoccupante ma sotto controllo per quanto concerne il Tevere, nel romano. Le piogge di ieri hanno mantenuto alto il livello del fiume laziale. In diversi punti questo é di fatti ancora elevato e le autorità non hanno dichiarato la fine dell’emergenza. La situazione appare sostanzialmente regolare, comunque, considerando le condizioni meteo degli ultimi giorni, secondo i vigili del fuoco: i problemi maggiori nella zona a nord della capitale – Prima Porta, Castelnuovo, Capena – e a sud – Acilia, Casalpalocco, Fiumicino – nelle quali non si riesce a far defluire l’acqua e molte strade e case sono ancora allagate.
Tuttavia, il maltempo non cesserà presto. Fra oggi e dopo-domani, Mercoledì 5 Febbraio, avremo infatti nuove precipitazioni, anche se nel complesso risulteranno meno forti e “gravi” dei giorni scorsi. Per un miglioramento deciso bisognerà attendere la giornata di Giovedì, 4 Febbraio. Ecco il bollettino meteo odierno.
Ultimo aggiornamento Meteo Roma 3 Febbraio. La notte si presenterà tranquilla e stabile; il cielo sarà molto nuvoloso con rare schiarite. Nessun fenomeno importante interesserà la città durante la mattina; la nuvolosità attesa è molto intensa e il cielo sarà principalmente coperto. Precipitazioni attese durante le ore pomeridiane ma non assisteremo a fenomeni particolarmente violenti a causa della bassa intensità delle piogge. In serata condizioni meteo stabili senza disagi particolari, con un leggero aumento dell’umidità; la copertura nuvolosa sarà molto estesa, ricoprendo gran parte del cielo.