Allerta meteo emanata dalla Protezione Civile per domani 5 Febbraio: forte maltempo e nevicate abbondanti

by Francesco Ladisa
4 Febbraio 2014 - 21:03
Allerta meteo emanata dalla Protezione Civile per domani 5 Febbraio: forte maltempo e nevicate abbondanti

 Nuova allerta meteo della Protezione Civile per la giornata di domani, 5 Febbraio, per l’arrivo di un’ennesima depressione di origine atlantica, che apporterà maltempo non particolarmente prolungato ma intenso su diversi settori, in particolar modo sulla regione Liguria. Allerta anche al Nord-Est e in altre regioni, a causa della già pesante situazione di maltempo presente (fiumi ingrossati e terreni colmi d’acqua). Ma vediamo nel dettaglio il bollettino di allerta meteo.

Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

Allerta meteo emanata dalla Protezione Civile per domani 5 Febbraio: forte maltempo e nevicate abbondanti

Allerta meteo emanata dalla Protezione Civile per domani 5 Febbraio: forte maltempo e nevicate abbondanti

L’avviso meteo prevede dalla serata di oggi, martedì 4 febbraio, nevicate sulla Lombardia, mediamente al di sopra dei 700-900 metri e con apporti al suolo da moderati ad abbondanti. L’avviso prevede inoltre precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna e Liguria (da stasera), in estensione nella giornata di domani a Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani criticità rossa per rischio idraulico sulle zone vallive e pianeggianti dei bacini del Veneto. Nella giornata di domani, la criticità è invece arancione per le restanti aree del Veneto, per il Friuli Venezia Giulia, buona parte dell’Emilia Romagna, del Lazio e per la Basilicata. Tutte le altre Regioni interessate dal maltempo sono indicate in criticità gialla.

È utile ricordare che le valutazioni di criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa (il piu’ elevato), arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento.