La situazione è andata migliorando nelle ultime ore sull’Emilia Romagna, dove ancora si combatte coi postumi e i gravi disagi delle esondazioni delle settimane passate. Tuttavia, un nuovo impulso perturbato, sospinto ancora una volta dal flusso instabile proveniente dall’Oceano atlantico, agirà sulla regione fra la giornata di domani e le prime ore di Giovedì 6 Febbraio, apportando piogge e possibili temporali in un contesto instabile soprattutto sull’Emilia.
Mercoledì 5 Febbraio il tempo sarà quindi inizialmente stabile nel complesso. Poi fra tarda mattinata e pomeriggio nubi e piogge in arrivo verso i settori occidentali, in progressiva estensione entro sera a gran parte del territorio e ai settori orientali (Romagna). In serata non si escludono fenomeni intensi sull’Emilia Romagna centro-occidentale. Il tempo andrà già migliorando però Giovedì nel corso della giornata. Si tratterà quindi di un passaggio perturbato piuttosto rapido.
Bollettino automatico /Ultimo aggiornamento Meteo Bologna 5 Febbraio. Si prospetta una nottata all’insegna della stabilità; cieli coperti con scarsa possibilità di schiarite. La mattina meteo stabile a causa del particolare regime barico; la nuvolosità potrebbe essere molto intensa, tanto da coprire tutto il cielo. Le condizioni bariche permetteranno l’assenza di precipitazioni al pomeriggio; nuvolosità compatta con la possibilità di ricoprire tutto il cielo. Il meteo della sera risulterà stabile e generalmente bello; nonostante l’assenza dei fenomeni il cielo si presenterà molto nuvoloso se non addirittura coperto.Meteo Bologna è un servizio offerto da InMeteo.