L’ondata di maltempo prolungata degli ultimi giorni ha scaricato tanta pioggia in pianura ma anche nevicate abbondantissime e persistenti su gran parte dei rilievi alpini e sulle Dolomiti. Letteralmente sepolta dalla neve la zona del bellunese, dove la neve è caduta davvero abbondante dai 1000 metri in su. In particolare situazione pesante nella zona di Livinallongo del Col di Lana e nella località di Arabba, uno dei centri piu’ di rilievo della zona, che fino alla giornata di ieri è restato isolato. Qui la neve caduta, che ha superato i 2 metri di altezza (in diversi punti accumuli eolici anche di 4 metri) ha costretto addirittura l’intervento dell’esercito, e diverse persone hanno dovuto scavare dei tunnel nella neve per spostarsi e per uscire da alcune abitazioni completamente circondate da neve fresca. Il record, probabilmente spetta però al Friuli con i 588 centimetri di neve al suolo registrati ieri nei pressi del Rifugio Celso Gilberti, a 1850 metri di quota. Arabba invece è situata, per dover di cronaca, fra i 1600 e i 1700 metri.
Ecco foto e video davvero impressionanti.