Si riaccende la sequenza sismica nella zona di Gubbio, da tempo interessata da sciami anche particolarmente intensi per la frequenza degli eventi tellurici. Oggi numerose scosse si sono registrate nel distretto del Bacino di Gubbio, la maggior parte di carattere strumentale (non avvertibili dalla popolazione), ma alcune anche leggermente al di sopra del 2° della scala Richter. E qualche minuto fa, registriamo la scossa di intensità maggiore della giornata, di magnitudo 3 sulla scala Richter. Riportiamo il comunicato ufficiale.

Scossa di terremoto a Gubbio, oggi 5 Febbraio 2014: ECCO L’EPICENTRO DELL’EVENTO TELLURICO REGISTRATO IN SERATA
Comunicato INGV (ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA) – Un terremoto di magnitudo(Ml) 3 è avvenuto alle ore 22:50:54 italiane del giorno 05/Feb/2014 (21:50:54 05/Feb/2014 – UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Bacino di Gubbio. Profondità stimata attorno ai 7 km. (I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo).
Unico comune nel raggio dei 10 km, Gubbio.
Comuni tra 10 e 20km :
CANTIANO (PU)
COSTACCIARO (PG)
PIETRALUNGA (PG)
SCHEGGIA E PASCELUPO (PG)
SIGILLO (PG)