Eruzione dell’Etna 8-9 Febbraio 2014: comunicato INGV e diretta webcam

by Francesco Ladisa
8 Febbraio 2014 - 23:46

I segnali vi erano stati, negli ultimi giorni l’attività stromboliana era andata accentuandosi, ed oggi ecco di fatti una nuova spettacolare eruzione del grande vulcano siciliano. Boati, esplosioni, colata di lava imponente: è l’ennesima eruzione dell’Etna di questa stagione che si configura almeno per il momento di intensità non eccezionale o particolarmente elevata, ma sicuramente molto appariscente e spettacolare, come testimonia lo scatto fotografico che vi mostriamo qui sotto. E’ presumibile che l’eruzione continui anche nelle prossime ore e quindi nel corso del 9 Febbraio.

Eruzione dell'Etna 8-9 Febbraio 2014: comunicato INGV e diretta webcam

Eruzione dell’Etna: spettacolare fotografia scattata in serata

Il comunicato dell’ INGV (SEZIONE DI CATANIA) : Dopo alcune ore di ridotta attività esplosiva, nel pomeriggio del 8 febbraio 2014 ha ripreso una vivace sebbene modesta attività stromboliana al Nuovo Cratere di Sud-Est (NSEC) dell’Etna, che ha anche prodotto piccoli sbuffi di cenere (vedi foto a sinistra scattata dopo il tramonto del 8 febbraio, dalla Strada Provinciale 92 a monte di Nicolosi, sul versante sud del vulcano). Continua l’emissione di lava da due bocche effusive alla base orientale del cono del NSEC, alimentando una colata lavicha che si sta riversando sulla parete occidentale della Valle del Bove. L’emissione di lava è pulsante, producendo ripetute ondate di lava i cui flussi si sovrappongono a quelli precedenti. Nelle ultime 36 ore, l’ampiezza media del tremore vulcanico in generale sta mostrando un graduale aumento, interrotto da ripetute fluttuazioni.

Seguiranno aggiornamenti e all’indomani, col sorgere del sole e la luce, potremo fare meglio il punto della situazione con l’ausilio delle immagini.

DIRETTA WEBCAM 

Tremore vulcanico in netto aumento nelle ultime ore (8 Febbraio 2014)