Previsioni Meteo Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014

by Valentina Desimini
8 Febbraio 2014 - 19:22

Previsioni Meteo Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014

Le previsioni sono a cura e di proprietà dell’Aeronautica Militare, per aggiornamenti e informazioni si rimanda al sito principale.

Previsioni Meteo Nord Italia Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014:

Ampie schiarite sulle regioni di nord-ovest gia’ dal mattino,
sebbene con nuvolosita’ a ridosso dei versanti settentrionali del
settore alpino. Nuvolosita’ inizialmente piu’ diffusa invece sulle
regioni di nord-est e sulla romagna, ancora con possibilita’ di
precipitazioni nella prima parte della mattinata su Trentino Alto
Adige, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia, fenomeni che
risulteranno nevosi oltre i 1000 metri di quota e saranno comunque
seguiti da rapido miglioramento da meta’ giornata, con l’eccezione
del Friuli Venezia Giulia, dove le piogge potranno persistere piu’ a
lungo nella prima parte del pomeriggio. Nel tardo pomeriggio e nella
serata, nuove nubi alte e sottili giungeranno a coprire Liguria, Val
d’Aosta, Piemonte e Lombardia, estendendosi successivamente al resto
del nord e divenendo contestualmente piu’ diffuse e compatte,
sebbene non in grado di dar luogo a precipitazioni prima delle ore
notturne.

Previsioni Meteo Centro Italia e Sardegna Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014:

Iniziali schiarite sulla Sardegna, ma con nubi medio alte che
torneranno ad aumentare gia’ dal mattino, per divenire piu’ diffuse
e compatte nel corso del pomeriggio. Nuvolosita’ variabile sul
centro peninsulare, con addensamenti piu’ consistenti e isolate
precipitazioni a ridosso dei rilievi montuosi del versante
tirrenico. Tendenza a schiarite via via piu’ ampie dalla tarda
mattinata ad iniziare dalla Toscana, ma con nuove nubi alte e
sottili in arrivo nel corso della serata.

Previsioni Meteo Sud Italia e Sicilia Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014:

Alla iniziale nuvolosita’ piu’ diffusa seguira’ una giornata tra
nubi e schiarite sulla Sicilia, con qualche isolata pioggia a
ridosso dei monti e con tendenza a rasserenamenti piu’ decisi nel
pomeriggio. Nuvolosita’ irregolare invece sul meridione peninsulare,
con annuvolamenti piu’ diffusi sulla Campania e sul basso versante
tirrenico, nubi cui nella mattinata e nel primo pomeriggio si
assoceranno delle piogge o rovesci a carattere sparso, pur in un
contesto di tendenza al miglioramento. Nella serata, nuove velature
in arrivo ad iniziare dalla Campania.

Temperature:

– Minime e massime senza variazioni di rilievo su tutte le regioni.

Venti:

– Inizialmente occidentali moderati su tutte le regioni, sebbene con
rinforzi nelle vallate alpine occidentali, sulle coste toscane,
sulla pianura padana centro-orientale e, con componente piu’
meridionale, sulle coste del Friuli Venezia Giulia; tendenza alla
rotazione dai quadranti meridionali nella seconda parte della
giornata su tutto il paese.

Mari:

– Molto mossi o localmente agitati tutti i bacini esposti a ponente,
con moto ondoso piu’ accentuato, ovvero fino a molto agitato
sull’alto Tirreno;
– in prevalenza mossi lo Jonio e l’Adriatico, per quest’ultimo con
moto ondoso piu’ attenuato sottocosta.

Previsioni Meteo Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014. Fonte: meteoam.itder

Previsioni Meteo Aeronautica Militare Domenica 9 Febbraio 2014. Fonte: meteoam.itder