Ciclone depressionario domani 10 Febbraio in spostamento dal Mar Ligure verso Est: forti precipitazioni attese al Centro-Nord.
Una nuova intensa ondata di maltempo raggiungerà l’Italia a partire da questa notte e a cominciare dai settori piu’ occidentali, vale a dire Nord-Ovest, alto Tirreno. Nel corso di domani, 10 Febbraio, avremo piogge e temporali su molte regioni dell’Italia centro-settentrionale, ed un calo termico che riporterà la neve fino a quote medio-basse al Nord (300-500 metri, specie al Nord-Ovest).
Dove pioverà piu’ forte? I fenomeni piu’ forti sono attesi sulla Liguria, sul basso Piemonte, Toscana, Emilia Romagna occidentale, e poi entro sera sul Nord-Est, in particolare sul Friuli Venezia Giulia. In queste regioni sono previsti grosso modo i maggiori accumuli di pioggia, soprattutto su Liguria e Toscana l’allerta meteo è elevata, dal momento che si potranno verificare fenomeni a carattere di nubifragio, anche temporaleschi (rischio elevato di allagamenti).
La pioggia non mancherà però sulle restanti regioni del Nord Italia e anche su gran parte del Centro, mentre andrà meglio al Sud, come è possibile osservare dalla grafica. Infine, una nota sulle nevicate, previste nuovamente abbondanti sui rilievi e fino a bassa quota sulle Alpi e Piemonte. Attenzione massima quindi alle zone già fortemente innevate, dove la neve fresca alzerà il rischio di valanghe.