Puglia/ Una forte perturbazione atlantica sta per addentrarsi sul territorio italiano a cominciare dai settori piu’ occidentali, vale a dire Nord-Ovest, alto Tirreno. Nel corso di domani, 10 Febbraio, avremo piogge e temporali su molte regioni dell’Italia centro-settentrionale, ed un calo termico che riporterà la neve fino a quote medio-basse al Nord (300-500 metri, specie al Nord-Ovest).
La perturbazione raggiungerà la Puglia entro la giornata di Martedi, provocando la formazione di piogge e anche temporali su barese e Salento, localmente forti, per via del richiamo del ramo umido esercitato dalla saccatura atlantica che scorrerà proprio sulla Puglia. Locale e residua instabilità nella giornata di Mercoledi, dopodichè il tempo dovrebbe sensibilmente migliorare, escluse le ultime folate di Maestrale.
Nel corso del week-end, dunque fra circa 5-6 giorni, le regioni meridionali e la Puglia in particolare potranno subire gli effetti di un vasto campo di, che potrebbe portare un assaggio di Primavera su tutta la regione, in particoalre sul foggiano con temperature superiori ai 20 °C. La tendenza tuttavia richiede maggiori conferme.
Puglia : prima il maltempo in settimana, poi arriva l’anticiclone africano?
9 Febbraio 2014 - 22:37