Previsioni Meteo Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014

by Valentina Desimini
10 Febbraio 2014 - 20:59

Previsioni Meteo Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014

Le previsioni sono a cura e di proprietà dell’Aeronautica Militare, per aggiornamenti e informazioni si rimanda al sito principale.

Previsioni Meteo Nord Italia Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014:

Nelle prime ore del giorno ancora nubi diffuse su gran parte del
settentrione, ma con tendenza a rapide schiarite su Valle d’Aosta,
Piemonte e ponente ligure. Piogge e rovesci sparsi invece sul resto
del nord, con precipitazioni piu’ abbondanti sul Friuli Venezia
Giulia. Sempre nella prima parte della giornata, possibilita’ di
temporali seguiti da rapide aperture sul levante ligure, sulla
versilia e sull’appennino modenese. Da meta’ giornata, le schiarite
si estenderanno anche alla Lombardia, per poi interessare il
triveneto nel corso del pomeriggio, sebbene sull’alto Veneto e sulla
carnia le precipitazioni potranno persistere un po’ piu’ a lungo.
Quota della neve sulle alpi centro orientali attestata sui 1000
metri. Nella serata, nuovo aumento delle nubi sulle regioni di
nord-ovest.

Previsioni Meteo Centro Italia e Sardegna Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014:

Nuvolosita’ variabile con tendenza a schiarite sulla Sardegna, con
qualche isolato rovescio sul settore di nord est dell’isola nella
prima mattina e nuovo aumento della nuvolosita’ per fine giornata
sull’intera regione. Molte nubi sulle regioni centrali tirreniche,
con rovesci e isolati temporali, piu’ probabili comunque in
prossimita’ della costa e con tendenza al miglioramento nel corso
del pomeriggio. Nuvolosita’ variabile sulle regioni adriatiche, con
precipitazioni invece limitate alle sole zone appenniniche, salvo
aumento delle probabilita’ di pioggia per le coste abruzzesi nelle
ore serali.

Previsioni Meteo Sud Italia e Sicilia Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014:

Poche nubi inizialmente, sia sul sud peninsulare che sulla Sicilia,
ma con tendenza a rapido aumento della nuvolosita’ ad iniziare dalla
campania e dal settore occidentale dell’isola. Nel tardo pomeriggio
e nella serata, rovesci e temporali sparsi occasionalmente anche
intensi, in arrivo sulla Sicilia e sulla Calabria e piogge da sparse
a diffuse sul resto del sud, con possibilita’ di isolati temporali
nella serata sulla Basilicata e sulla Puglia.

Temperature:

– Minime in diminuzione sulla Sardegna, stazionarie sulla pianura
padana occidentale e in aumento sul resto del paese.
– Massime in diminuzione su Sardegna, sicilia e coste tirreniche,
stazionarie sull’entroterra tirrenico e in aumento anche deciso sul
resto del territorio.

Venti:

– Da deboli a moderati dai quadranti settentrionali al nord, con
residui rinforzi sulla Liguria.
– Moderati o forti di maestrale sulla Sardegna, in estensione alla
Sicilia ed al basso versante tirrenico nella seconda parte della
giornata.
– Moderati meridionali al centro-sud peninsulare, con rinforzi anche
sensibili sulla Puglia e con tendenza a ruotare dai quadranti
settentrionali sulle regioni centrali nel pomeriggio.

Mari:

– Agitati il mare e canale di sardegna, il basso Tirreno, lo stretto
di sicilia e, a tratti, anche il medio Adriatico.
– Molto mossi il medio Tirreno, lo Jonio e il basso Adriatico.
– Mossi il mar ligure, l’alto Tirreno e l’alto Adriatico.

Previsioni Meteo Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014. Fonte: meteoam.itder

Previsioni Meteo Aeronautica Militare Martedì 11 Febbraio 2014. Fonte: meteoam.itder