Neve sulle Alpi/ Davvero un Inverno eccezionale per l’intero arco alpino ma soprattutto per le Alpi del Nord-Est, le quali si presentano letteralmente sepolte dalla neve. Tutto a causa del reiterato pattern atmosferico prettamente di stampo atlantico, divenuto il vero fattore predominante di questa stagione fredda, che poi fredda non è tanto stata!
Il continuo afflusso di aria mite atlantica, accompagnato da continue perturbazioni spesso intense non solo hanno tenuto lontano il freddo dall’Italia e dal Mediterraneo in generale, ma hanno portato anche fortissime piogge in pianura (come molti di noi hanno potuto constatare) e nevicate in montagna come da anni non si vedevano.
Oltre i 1500 metri di quota gli accumuli nevosi sono davvero esorbitanti soprattutto fra Trentino Alto Adige e alto Veneto dove si superano abbondantemente i 2 metri di manto nevoso. Oltre i 2000 metri la situazione è davvero pesante e pericolosa (soprattutto in previsione delle valanghe) dove si varia dai 3 ai 5 metri di accumulo nevoso.
Vi proponiamo diverse foto davvero eloquenti scattate sull’arco alpino negli ultimi giorni :
Liberare il tetto da un metro di neve (VIDEO) :

San Bernardino

San Bernardino

San Bernardino (1600m)
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook