Vulcano Kelud: spettacolari fulmini durante l’eruzione che sta seminando vittime e distruzione

by Francesco Ladisa
14 Febbraio 2014 - 16:11
Eruzione Vulcano Kelud, in Indonesia

Immagini incredibili quelle che si stanno diffondendo nelle ultime ore, riguardo l’eccezionale eruzione del vulcano Kelud, in Indonesia, che da ieri sta dando spettacolo, ma purtroppo sta anche determinando enormi disagi, vittime, e danni, soprattutto a causa della cenere vulcanica. Il vulcano Kelud, nel corso di ieri, 13 Febbraio 2014, durante una fase di intensa eruzione, ha generato anche il raro e affascinante fenomeno dei fulmini vulcanici, come si può vedere in queste riprese video. 

 

I fulmini vulcanici non sono una novità, ma quelli delle recenti eruzioni del vulcano cileno Puyehue-Cordón Caulle , dell’islandese Eyafjallayokull e del Redoubt in Alaska (2009) hanno qualcosa di diverso: la loro osservazione, resa possibile dalle moderne attrezzature video, ha permesso di studiarne attentamente le dinamiche e di sviluppare diverse teorie scientifiche sulle cause che li generano. Si parla di collisioni tra particelle di cenere sospese nell’atmosfera che produrrebbero cariche elettrostatiche in grado di generare i fulmini, ma anche di anidride silicica (un componente del magma) caricata elettricamente che interagirebbe con l’atmosfera. In realtà, però, ancora non si conosce a fondo la loro natura e non vi è una teoria ufficiale che metta d’accordo tutti e spieghi dettagliatamente come effettivamente si formino tali spettacolari fulmini.