Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici confermano l’arrivo imminente di aria piu’ mite di matrice nord-africana verso le regioni centro-meridionali. Gran parte d’Italia, dunque, si prepari ad una fase tipicamente primaverile, con tempo sostanzialmente stabile e soprattutto temperature ben al di sopra della media, che ci faranno credere di essere a Maggio piuttosto che nel cuore di Febbraio, mese che molte volte ha mostrato la sua faccia piu’ rigida. Sottolineamo, però, gran parte d’Italia, perchè al Nord la situazione sarà ben diversa.
Domani, 16 febbraio, tempo incerto al Settentrione, ancora interessato da correnti umide atlantiche, che porteranno molte nubi e qualche pioggia e nevicate soprattutto sui rilievi montuosi. Piovaschi anche su Piemonte, Liguria, Friuli. Clima freddo umido, senza eccessi. Al Centro-Sud, ad eccezione della Toscana, dove la nuvolosità sarà maggiore ed associata ad essa vi sarà qualche debole fenomeno, avremo condizioni meteo stabili. Le temperature saranno la nota saliente: durante le ore diurne toccheremo infatti valori diffusamente compresi fra 16-20 gradi, valori a tutti gli effetti primaverili. Piu’ caldo sulle estreme regioni meridionali, fra Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, dove sono attese punte di 22-24 gradi, e dominerà generalmente il sole sulle nubi.
PER VEDERE LE PREVISIONI DETTAGLIATE, CLICCARE QUI