Allerta meteo della Protezione Civile: rovesci e temporali domani 20 Febbraio sull’Italia centro-meridionale. Ecco le regioni piu’ coinvolte.
La perturbazione che oggi ha apportato forte maltempo al Nord Italia, si sposta verso il Centro-Sud. Domani in molte regioni centro-meridionali avremo a che fare con piogge, temporali e qualche fenomeno anche intenso, specialmente sull’area tirrenica, fino alla Sicilia. Vediamo il comunicato di allerta meteo diffuso dalla Protezione Civile.
Allerta meteo della Protezione Civile – un complesso sistema depressionario in formazione sul mar Mediterraneo centrale porterà condizioni di spiccata instabilità, specie sulle regioni centro-meridionali tirreniche del nostro Paese. L’avviso meteo prevede, dalle prime ore di domani, giovedì 20 febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Lazio e Umbria, in estensione a Campania, Molise, Basilicata e Sicilia; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani una criticità arancione per il Friuli Venezia Giulia nord occidentale e la Campania, mentre in criticità gialla sono indicate tutte le restanti Regioni interessate dal maltempo.È utile ricordare che le valutazioni di criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.