Previsioni Meteo/ A partire da Sabato assisteremo ad un netto cambio circolatorio in sede Mediterranea a causa di un affondo perturbato in pieno oceano Atlantico. Sul bordo orientale di questo affondo instabile assisteremo alla risalita di un promontorio anticiclonico che andrà ad insteressare la Penisola Iberica e gran parte dell’Europa centro-occidentale, frenando di conseguenza le perturbazioni atlantiche che nelle ultime settimane hanno condizionato fortemente il tempo della nostra Penisola.
Nel momento in cui si innalzerà l’alta pressione, fra Venerdi e Sabato, assisteremo all’ultima debole affondo atlantico sulla nostra Penisola (Sabato) che sarà poi seguito, finalmente, da diversi giorni di tempo stabile quasi ovunque.
Da Domenica infatti il tempo migliorerà sensibilmente su tutto il Centro-Nord e buona parte del Sud, mentre ancora saranno possibili rovesci su Molise e Puglia.
Con l’instaurarsi di questo debole blocco anticiclonico sull’Europa occidentale ritorneranno a farsi sentire le fresche correnti da est/nord-est, soprattutto sulle regioni adriatiche. Le temperature quindi subiranno un notevole calo rispetto al caldo fuori stagione degli ultimi giorni (anche 10 gradi in meno). Il freddo si farà sentire soprattutto di notte e al mattino grazie alle inversioni termiche al nord e sul versante adriatico.
Dunque bel tempo da Domenica, ma più freddo, almeno fino a Martedi. Il seguito potrebbe riservare un nuovo affondo delle correnti atlantiche con nuove piogge, ma per maggiori dettagli saranno necessari ulteriori aggiornamenti.

Previsioni Meteo : tempo stabile ma più freddo nei prossimi giorni – Mappa gfs
Previsioni per la tua città disponibili su www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.