Situazione davvero critica nel grossetano, nella località di Roccalbegna, a causa della vasta frana generatasi negli ultimi giorni in seguito alle forti e abbondanti precipitazioni. Il fenomeno franoso continua a muoversi (giorni fa lo faceva secondo le rilevazioni degli esperti con velocità dai 4 ai 6 metri al giorno), e nel corso di ieri ha portato inevitabilmente alla chiusura della strada provinciale Amiatina che porta a Roccalbegna, rendendo in parte isolato il paese (vi è solo un’altra piccola stradina, con cui si accede alla località collinare in provincia di Grosseto.
Il comune, assieme alla provincia, sono al lavoro per la messa in sicurezza, e continuano numerosi i sopralluoghi nell’area. «I tecnici hanno lavorato fino all’ultimo per evitare la chiusura della strada – spiega Leonardo Marras, presidente della Provincia di Grosseto -: continuare, però, a mantenerla aperta adesso significherebbe mettere in pericolo gli operatori. La situazione è così complessa che oggi è impossibile stabilire i tempi di soluzione che, tuttavia, sono chiaramente lunghi. Insieme alla Regione e a tutti i soggetti coinvolti, siamo al lavoro per la messa in sicurezza dell’area e ci adopereremo per il ripristino della viabilità appena possibile. È necessario, adesso, misurare la reale entità del fenomeno. Siamo vicini alla comunità locale e, per quanto nelle nostre possibilità e competenze, offriamo un concreto supporto al Comune nell’erogazione dei servizi alla popolazione e nei trasporti. Una particolare attenzione, poi, andrà alle imprese della zona che rischiano di veder aggravati i costi delle loro attività. Siamo già impegnanti affinché, fin dai prossimi giorni, si possa risolvere un problema alla volta».
Foto: www.ilgiunco.net