E’ notizia delle ultime ore quella della scoperta effettuata da un team di scienziati spagnoli, che ha individuato il piu’ grande impatto di un meteorite sulla superficie lunare mai riscontrato finora. L’episodio risale all’11 settembre dell 2013, ma i risultati sono stati pubblicati solo ora, nell’ultimo numero della rivista Monthly Notices della Royal Astronomical Society.
La collisione è avvenuta per mezzo di un meteorite grande all’incirca quanto un frigorifero, del peso di 400-450 chilogrammi.Il corpo roccioso viaggiava a una velocità di 61 mila chilometri all’ora. La forza dell’impatto è stata pari all’esplosione di 15 tonnellate di tritolo, ovvero tre volte la potenza registrata dalla Nasa in un impatto registrato precedentemente, nel mese di Marzo 2013. L’evento è stato registrato in diretta e sono state diffuse le immagini. L’esperto, che osservava la superficie della Luna con due telescopi puntati sul Mare Nubio, una piana situata sull’emisfero del satellite sempre rivolto verso la Terra, ha spiegato che l’impatto è stato particolarmente luminoso (della durata di circa 8 secondi) e visibile dalla Terra anche a occhio nudo.