Terremoto vicino al Vesuvio: paura in terra Campana

by Francesco Ladisa
27 Febbraio 2014 - 21:55

Campania: una scossa di terremoto è avvenuta nella serata odierna nella regione campania, a Nord-Est di Napoli, a pochi chilometri dall’area dove si estende il Vesuvio. Il sisma, di magnitudo 2.1 sulla scala Richter, è stato lieve e non ha prodotto naturalmente danni a cose o persone, tuttavia è stato avvertito distintamente nella zona vicino all’epicentro, fino alle zone orientali di Napoli, e in particolare nei pressi della località di Nola. Questo anche grazie alla profondità estremamente superficiale della scossa: l’ipocentro è stato infatti fissato a soli 1.5 km.

Nessun nesso col Vesuvio: la scossa è avvenuta in una zona comunque ad alto rischio sismico, vale a dire l’Irpinia, dove storicamente sono sempre avvenuti anche con una certe frequenza, scosse di terremoto, anche forti o molto forti. Il Vesuvio, giusto per dover di cronaca, allorchè molte persone subito pensano al grande vulcano napoletano, non c’entra nulla. La scossa si è verificata Nord del Vulcano: l’attività sismica sul Vesuvio viene costantemente e attentamente monitorata dall’Osservatorio vesuviano, attraverso una rete sismica dettagliata.

Terremoti in tempo reale in Campania e in tutta Italia >>