Ennesima perturbazione atlantica in arrivo sull’Italia nelle prossime ore. Perturbazione che porterà con se anche correnti piuttosto fredde verso le regioni italiane, specialmente quelle settentrionali, dove è attesa la neve fino a quote basse sui rilievi (solo pioggia in pianura). Fra Venerdì sera e le prime ore di Sabato ecco che un nuovo vortice depressionario, come si può osservare in questa immagine sotto (mappa GFS MODEL), si dirigerà verso l’Italia settentrionale, approfondendosi inizialmente nella zona del Mar Ligure, e poi espandendo il suo raggio d’azione verso l’Italia centro-meridionale.
Un esteso fronte perturbato, con piogge e temporali, si svilupperà dal Piemonte, fino alla Calabria e alla Sicilia tirrenica, fra Venerdì sera e le prime ore di Sabato. I fenomeni risulteranno ancora una volta intensi, anche a carattere di nubifragio, specialmente al Nord-Ovest, su Liguria, Toscana, Lazio e Campania e Calabria. Forte maltempo anche verso Lombardia e Nord-Est nel corso di Sabato. Le ore a maggior rischio saranno quindi le ultime di Venerdì, e quelle della prima di Sabato, dove il maltempo sarà davvero protagonista con tante piogge e fenomeni estremi, come detto, principalmente sulle aree occidentali del Paese e al Nord Italia. Potete consultare le previsioni dettagliate alla pagina METEO ITALIA

Meteo Italia Sabato 1 Marzo: ecco le piogge diffuse e intense su tutta la fascia tirrenica, dalla Liguria fino alla Calabria e alla Sicilia.