Meteo week-end/ Nelle ultime ore abbiamo assistito ad un miglioramento generale delle condizioni meteo, almeno sul lato precipitativo, alquanto ingannevole. Infatti l’ingerenza atlantica continuerà a farsi sentire e già nei prossimi minuti e nei prossimi giorni il tempo tornerà a peggiorare fortemente su gran parte d’Italia, e probabilmente in maniera decisamente più severa rispetto alle precedenti perturbazioni.
Il week-end si presenterà dunque all’insegna del maltempo su buona parte del territorio italiano.
Sabato 1 Marzo (domani) rappresenterà il picco del maltempo, con piogge diffuse, temperature basse, forti venti di Scirocco e fenomeni violenti ( temporali e grandinate).
L’ingresso di aria più fredda di origine nord atlantica (con parziale contributo artico) solleciterà forti contrasti all’interno del Mar Mediterraneo, scatenando così forti temporali (non escludiamo temporali V-Shaped autorigeneranti) che dal Tirreno si porteranno sulle regioni tirreniche come Liguria, Toscana, Lazio e Campania. L’instabilità sarà estesa a tutta il Nord, soprattutto sulla Lombardia centro-settentrionale, l’Alto Piemonte e il Triveneto , dove non escludiamo anche locali grandinate.
Sarà proprio l’aria fredda presente in alta quota a facilitare la caduta di grandine al suolo, a causa di maggiori moti convettivi all’interno delle nubi.
La neve cadrà sulle Alpi sino a quote collinari, mentre sull’Appennino la quota neve si porterà sui 900-1000 metri.
Domenica 2 marzo : tempo in graduale miglioramento sul Nord-Ovest, Sardegna e Toscana mentre piogge saranno ancora possibili sul Triveneto. Maltempo diffuso sul Centro-Sud, Sicilia in particolare dove saranno possibili forti temporali. Temperature in ulteriore calo e nevicate sin verso i 1000 metri sull’Appennino meridionale.
Previsioni per la tua città disponibili su www.inmeteo.net