Neve Italia/ Un inverno infinito per le Alpi, deludente invece per gli Appennini decisamente sfavoriti dalle correnti miti atlantiche e africane, se non per le altissime quote. Se sulla catena appenninica, da nord a sud, la situazione è critica per la carenza di neve, sull’arco alpino abbiamo il problema opposto : la neve è troppa, addirittura si va dai 3-4 metri di accumulo sui 1500m per arrivare agli incredibili 8-9 metri oltre i 2500/3000 di quota. Inoltre l’intero manto nevoso non è stabile e consolidato a causa della carenza di gelo continentale, utilissimo per congelare totalmente la neve fresca, e ciò aumenta notevolmente il rischio valanghe.
Come se non bastasse la nuova perturbazione in entrata porterà nuova neve sulle Alpi, questa volta sino a quote collinari! Fortunatamente torneranno a sorridere anche gli Appennini grazie al contributo artico presente nella perturbazione, che proterà anche un vistoso calo delle temperature.
Già sono in atto al momento nevicate di forte intensità fra Piemonte, Lombardia e Liguria sin verso i 700-800 metri di quota ma nelle prossime ore la dama bianca si estenderà anche sulle Alpi centro-orientali e la quota neve scenderà sin verso i 600/700 metri fra Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli. Su Piemonte (cuneese) e Liguria i fiocchi bianchi toccheranno i 500 metri di altezza fra stanotte e Sabato.
Sull’Appennino la dama bianca si farà vedere sin verso i 900/1000 metri su Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo fra Sabato e Domenica, mentre cadrà sui 1000/1200 metri sull’Appennino meridionale.
Previsioni per la tua città disponibili su www.inmeteo.net
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.