Terremoto oggi INGV : scosse in Sicilia, Umbria, Lazio e Campania nelle ultime ore. Riepilogo e monitoraggio.
Terremoto in tempo reale INGV/ Diverse scosse di terremoto sono state registrate e avvertite in Italia nel corso delle ultime ore, ovvero fra la serata di Giovedi e la mattinata odierna. I sismografi dell’INGV hanno rilevato movimenti tellurici in Campania, Lazio, Umbria e Sicilia.
Partiamo dalla Campania, dove nella serata di ieri, alle 20.16, una scossa di terremoto è stata ben avvertita a Napoli. Si è trattato di un sisma di magnitudo 2.1 (debole) ma con ipocentro estremamente superficiale, rilevato a circa 1.5 km di profondità. Epicentro poco a nord di Nola (a nord-est d Napoli).
Alle 21.52 altra scossa molto superficiale, però questa volta fra Umbria e Lazio, precisamente pochi chilometri a sud di Terni. Il sisma, di magnitudo 2.9 sulla scala Richter, è stato localizzato a circa 2.8 km di profondità, venendo così ben avvertito dalla popolazione.
Alle 01.00, in nottata, lieve scossa nel bacino di Gubbio con magnitudo 2.0, lievemente avvertita dalla popolazione.
Alle 03.39 lieve scossa avvertita sulla costa siciliana settentrionale, precisamente nei pressi di Gioiosa Marea (messinese). Si è trattato di un lieve sisma di magntudo 2.6 a circa 9 km di profondità in mare, a pochi chilometri dalla costa.
Altrove nulla da segnalare al momento. Terremoto oggi INGV : un servizio di InMeteo.net

INGV Terremoto Oggi – scosse del 28 Febbraio 2014
Rete di monitoraggio dei terremoti con mappe e informazioni —> QUI
Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUI