La perturbazione atlantica giunta sull’Italia nella giornata di ieri, ha raggiunto la Campania con forti rovesci e temporali che stanno creando già i primi disagi, soprattutto alla viabilità, e aggravando la già delicatissima situazione di dissesto geologico, presente in molte zone, specie nell’area del Cilento. Notizia dell’ultim’ora è quella di una forte grandinata che ha colpito Salerno, circa 1 ora fa, durante un intenso temporale, accompagnato da raffiche di vento e pioggia battente, che ha creato allagamenti; in alcune zone la grandine si è accumulata al suolo, sui tetti, sulle auto, regalando quasi uno scenario da neve. Come previsto il maltempo interessa soprattutto i settori occidentali e settentrionali della regione, dove ritroviamo i maggiori accumuli.
Nelle prossime ore, fra pomeriggio-sera, attesi ancora rovesci e temporali frequenti, specie lungo le zone costiere della region, ma il tempo risulterà spesso instabile anche nelle aree interne. Domenica ancora tempo molto incerto, piu’ instabile fra Napoletano e Salernitano e zone costiere. CLICCA PER LE PREVISIONI SULLA CAMPANIA