Abruzzo : fortissima grandinata si abbatte nel teramano, imbiancato il paesaggio – FOTO

by Raffaele Laricchia
2 Marzo 2014 - 18:38

Abruzzo/ Il vortice depressionario posizionato sul Mar Tirreno, formatosi all’interno dell’estesa saccatura atlantica che ha colpito il Mediterraneo negli ultimi giorni, sta richiamando aria fredda da nord-ovest, con contributo artico, e aria più umida e mite dai quadranti meridionali causando così la formazione di instabilità e maltempo che ruota attorno al centro del vortice in senso anti orario.
Sul Centro Italia stiamo assistendo ad instabilità localizzata e soprattutto convettiva, ovvero a prevalente carattere temporalesco. Sull’Abruzzo infatti nel corso del pomeriggio è avvenuta la formazione di diverse celle temporalesche stazionarie che hanno provocato forti rovesci di pioggia e anche intense grandinate.
Colpito in maniera significativa il comune di Montorio al Vomano, in provincia di Teramo. La forte grandinata che si è abbattuta sul paesino ha imbiancato l’intero paesaggio dando quasi l’impressione di una nevicata. Non sono mancati i disagi alla circolazione.
La neve è tornata a farsi vedere in Appennino sopra i 1000 metri dopo un lungo periodo di assenza in questo anonimo Inverno.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

 

Grandinata intensa nel teramano