Terremoto Friuli Venezia Giulia / Paura questa notte alle ore 02.38 in Friuli, precisamente nell’area di Gemona, Tolmezzo e Artegna, a causa di una lieve scossa di terremoto distintamente avvertita dalla popolazione.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV il sisma, di lieve entità, è stato di magnitudo 2.3 sulla scala Richter ma l’ipocentro molto superficiale (soli 3.7 km) ha permesso una netta percezione del sisma nei pressi dell’epicentro. Quest’ultimo è stato localizzato esattamente fra Gemona e Tolmezzo, pochi chilometri più a nord dello storico terremoto che colpì il Friuli nel 1976.
Il sisma ovviamente non ha prodotto danni ma è stato ben avvertito dalla popolazione con lievi tremori e boati.
Alle 07.44 nuova lieve scossa in Friuli, nell’area delle Alpi Giulie. Sisma di magnitudo 2.2 sulla scala Richter ma con ipocentro a soli 1.7 km di profondità. Ciò ha permesso una netta percezione del sisma nei pressi dell’epicentro, localizzato poco a nord-est di San Pietro al Natisone, in provincia di Udine.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

Comuni entro i 10Km
AMARO (UD)
BORDANO (UD)
CAVAZZO CARNICO (UD)
GEMONA DEL FRIULI (UD)
TOLMEZZO (UD)
TRASAGHIS (UD)
VENZONE (UD)
Comuni tra 10 e 20km
ARTA TERME (UD)
ARTEGNA (UD)
BUJA (UD)
CERCIVENTO (UD)
LAUCO (UD)
LIGOSULLO (UD)
LUSEVERA (UD)
MAGNANO IN RIVIERA (UD)
MAJANO (UD)
MOGGIO UDINESE (UD)
MONTENARS (UD)
OSOPPO (UD)
PALUZZA (UD)
PAULARO (UD)
RESIUTTA (UD)
SUTRIO (UD)
TARCENTO (UD)
TREPPO CARNICO (UD)
TREPPO GRANDE (UD)
VERZEGNIS (UD)
VILLA SANTINA (UD)
ZUGLIO (UD)
FORGARIA NEL FRIULI (UD)
VITO D’ASIO (PN)
A cura di Raffaele Laricchia