Previsioni meteo a lungo termine – La primavera (1 Marzo la data di inizio per “convenzione climatica”) è cominciata sulla falsa riga dei mesi precedenti, con il fattore predominante che ha caratterizzato la gran parte della stagione invernale: l’Atlantico. Anche nei primi giorni di Marzo, di fatti, l’Italia è influenzata da correnti oceaniche, che risultano però piuttosto fredde, data l’estrazione delle masse d’aria di provenienza, abbastanza settentrionale.
Cosa ci aspetta nel proseguo di Marzo? La primavera avanza e le giornate si allungano, ma nei prossimi giorni non avremo un cambio netto dello scenario meteo-climatico, almeno sotto il profilo termico. In altri termini, bisognerà aspettarsi ancora un clima invernale, piuttosto che primaverile. In assenza di invasioni prepotenti dell’alta pressione e di accentuati scambi meridiani, l’Italia resterà in balia di correnti piuttosto fresche nord-orientali, che, stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli di previsione, manterranno sul binario invernale il clima nostrano, almeno fino a metà mese.

Meteo lungo termine: Marzo 2014, sarà clima invernale!
La temperatura alla quota di 1500 metri circa (850hpa) si manterrà generalmente nella forbice 0-3 gradi. Quindi temperature al suolo che faticheranno a superare i 15 gradi, specie sulle zone adriatiche, maggiormente esposte all’aria fredda. Valori abbastanza rigidi al mattino e durante le ore notturne. In compenso nel periodo 5-10 Marzo, e probabilmente anche a ridosso della metà del mese, il tempo si manterrà grosso modo stabile sull’Italia centro-settentrionale; piu’ incerto e con possibili fasi piovose invece il tempo sul Meridione.