Protezione Civile: nubifragi e grandinate in arrivo su molte regioni

by Francesco Ladisa
3 Marzo 2014 - 17:53
Protezione Civile: nubifragi e grandinate in arrivo su molte regioni

Comunicato di allerta meteo emesso anche dalla Protezione Civile, con particolare attenzione al peggioramento imminente sulle regioni centro-meridionali, dove il maltempo tende a spostarsi dopo aver coinvolto per ora soprattutto il Nord-Ovest. Ecco i dettagli :

Una nuova perturbazione, di origine nord-atlantica fa ingresso sulla nostra penisola, portando un moderato abbassamento delle temperature e tempo perturbato su buona parte delle regioni, specie su quelle del versante occidentale. Si prevede anche una forte ventilazione, in particolare sulle due isole maggiori. Criticità arancione in Campania, Basilicata, in parte della Toscana, e sul versante tirrenico della Calabria

CONTROLLA IL METEO NELLA TUA LOCALITà>>

Protezione Civile: nubifragi e grandinate in arrivo su molte regioni

Protezione Civile: nubifragi e grandinate in arrivo su molte regioni, specie del versante tirrenico

Dal pomeriggio di oggi, lunedì 3 marzo, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Toscana e sulla Sardegna, in estensione dalla serata al Lazio e all’ Umbria e dalla notte a Campania, Sicilia, Basilicata e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento.

Si prevedono inoltre nevicate sul Piemonte e sulla Lombardia a quote superiori a 600-900 metri, in abbassamento dalla tarda serata sino a 200-400 metri sul Piemonte meridionale ed in contestuale esaurimento sulla Lombardia, con apporti al suolo moderati o localmente abbondanti. L’avviso prevede anche venti di burrasca nord-occidentali, con raffiche di burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione alla Sicilia; venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca, sui settori meridionali del Lazio, sulla Campania, la Basilicata e la Calabria, specie sui settori tirrenici. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi criticità arancione in Campania, Basilicata, in parte della Toscana, e sul versante tirrenico della Calabria. Criticità gialla è indicata invece per le altre Regioni interessate dal maltempo. Per la giornata di domani, martedì 4 marzo, la criticità arancione si estenderà su gran parte dell’Emilia Romagna. È utile ricordare che le valutazioni di criticità idraulica e idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. SITO DEL DIPARTIMENTO