Terremoto in tempo reale INGV : scossa nettamente avvertite in Campania, lieve evento nel Lazio. Riepilogo e dati.
Terremoto in tempo reale INGV/ Fra la notte e le prime ore del mattino i sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV hanno individuato 2 lievi scosse di terremoto nel sottosuolo italiano, segnatamente su Campania e Lazio.
Alle 03.48 il primo episodio sismico, avvenuto precisamente nel distretto dei Monti della Laga, fra Lazio e Abruzzo con epicentro nei pressi di Amatrice (RI). Il sisma, di magnitudo 2.0 a circa 13 km di profondità, è stato avvertita in maniera molto lieve nei pressi dell’epicentro.
Alle 07.26 scossa di terremoto registrata in Campania, ben avvertita nell’area del salernitano, Paestum e Capaccio (sul litorale). Stando ai dati che ci giungono dall’INGV la scossa ha raggiunto la magnitudo 2.8 sulla scala Richter con ipocentro decisamente superficiale, fissato a circa 3.7 km di profondità. Di conseguenza la percezione del movimento tellurico è stata netta in superficie e soprattutto nei pressi dell’epicentro. Infatti sono numerose le segnalazioni giunte in redazione di tremori e boati dal salernitano.
Terremoto in tempo reale INGV, un servizio di InMeteo – Aggiornamento costante.
Rete di monitoraggio dei terremoti con mappe e informazioni —> QUI
Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUI