Maltempo in Liguria/ Come ampiamente previsto nei precedenti editoriali è avvenuta la formazione di un intenso vortice ciclonico nel cuore del Mar Tirreno a causa dell’intrusione nel Mediterraneo di masse d’aria nord atlantiche dal Golfo di Leone. Nella giornata di Lunedi piogge e temporali hanno nuovamente colpito la Liguria, andando a destabilizzare terreni già pesantemente condizionati dalle eccessive piogge degli ultimi mesi. Nella regione, già devastata dalle frane, continuano a verificarsi smottamenti ed eventi franosi come avvenuto ieri in provincia di Genova. Un muraglione di contenimento in via Montaldo, nel quartiere di Staglieno, è crollato lambendo una palazzina. Il palazzo è stato subito fatto evacuare dal pronto intervento dei vigili del fuoco. Diciotto famiglie, per un totale di 43 persone, sono state fatte sfollare e ricoverate in alberghi convenzionati con il comune di Genova.
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, tecnici e ingegneri del Comune. Fortunatamente non si è registrato alcun ferito.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
A cura di Raffaele Laricchia