Puglia/ Come ampiamente previsto nei precedenti editoriali è avvenuta la formazione di un intenso vortice ciclonico nel cuore del Mar Tirreno a causa dell’intrusione nel Mediterraneo di masse d’aria nord atlantiche dal Golfo di Leone. I contrasti fra le differenti masse d’aria hanno dato vita ad un vortice di maltempo che sta provocando notevole instabilità sul Centro-Sud e sull’Emilia Romagna.
Sulla Puglia la perturbazione ha già portato locali rovesci e anche qualche temporale, ma il peggioramento netto è atteso fra Mercoledi e Venerdi soprattutto fra barese e Salento. Il tutto sarà accentuato da aria fredda in arrivo dai Balcani che aumenterà nettamente i contrasti termici favorendo la formazione di temporali con annesse grandinate e forti rovesci.
Sino a Sabato la situazione resterà invariata su gran parte della regione con l’instabilità a farla da padrona.
Andiamo a vedere il dettaglio :
Visualizza le previsioni meteo per la Regione Puglia
Meteo altre province in Puglia: Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce
A cura di Raffaele Laricchia