Terremoto in tempo reale INGV / Situazione sismica decisamente tranquilla nelle ultime ore nel sottosuolo italiano, stando ai tracciati dei sismografi della rete nazionale dell’INGV. Nessun movimento tellurico significativo è stato registrato fra la serata di Lunedi e la mattinata odierna : l’ultimo episodio sismico è stato rilevato alle 17.11 di ieri sulla costa calabrese occidentale, con magnitudo 2.2 ad oltre 100 km di profondità (terremoto da subduzione non avvertito).
A livello strumentale (scosse con magnitudo inferiore al 2.0) segnaliamo l’eloquente continuità dello sciame sismico in Umbria, nei pressi di Gubbio. Dalla sera di Lunedi sono ben 16 le scosse registrate fra Gubbio e Pietralunga, con magnitudo compreso fra 0.9 e 1.8 (non percepibili dalla popolazione).
Terremoto in tempo reale INGV, un servizio di InMeteo – Aggiornamento costante

Terremoto in tempo reale INGV : scosse in diretta di oggi 4 Marzo 2014
Rete di monitoraggio dei terremoti con mappe e informazioni —> QUI
Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUI