E’ stato scoperto solo pochi giorni prima del suo passaggio ravvicinato con il Pianeta Terra. L’ asteroide 2014 DX110, così come è stato denominato dagli esperti, misura circa 30 metri di diametro, dunque presenta dimensioni non trascurabili, ma non preoccupanti. Qualora anche ci dovesse essere un suo imprevisto scontro con la terra, si sgretolerebbe sotto le “forze di resistenza” dell’atmosfera. Nessun pericolo quindi per il nostro pianeta. Un evento però di assoluto rilievo: l’astrofisico Gianluca Masi, che cura il Planetario di Roma, si tratta di un evento abbastanza insolito, dal momento che tale passaggio rientra fra i 200 più ravvicinati avvenuti dall’inizio del ’900.
L’asteroide transiterà nel corso di Mercoledì sera, precisamente alle ore italiane 22.07, ad una distanza di circa 350 mila chilometri, quindi un po’ più vicino della Luna, che dista 384.000 chilometri. Tale distanza e la grandezza relativamente piccola dell’asteroide non consentiranno un’osservazione ad occhio nudo. Sarà necessario per osservarlo, l’uso di un telescopio. Per chi volesse osservare comodamente seduto il suo passaggio, lo potrà fare attraverso la diretta streaming dell’evento, trasmessa sul sito www.virtualtelescope.eu . Vi invitiamo a tornare anche sul nostro sito e su questo articolo, perchè cercheremo anche noi di inserire la diretta dell’evento.

Asteroide record in arrivo: stasera il passaggio ravvicinato (info, streaming e orari)