Emilia Romagna: massima emergenza maltempo, esonda il fiume Quaderna in provincia di Bologna

by Francesco Ladisa
5 Marzo 2014 - 13:51

Il maltempo sta concedendo finalmente una tregua, ma nella giornata di ieri, ingenti precipitazioni sono cadute in Emilia Romagna, grazie alla ritornante perturbata del vortice depressionario giunto Lunedì sulla penisola. Le conseguenze, anche gravi, si registrano ancora adesso: stamani il torrente Quaderna ha rotto gli argini nel territorio di Medicina, provocando allagamenti diffusi e disagi. Medicina si trova in provincia di Bologna ed è il terzo comune piu’ grande del bolognese. I danni maggiori a Fiorentina di Medicina dove l’argine si è spaccato in tre punti causando la fuoriuscita di grandi quantità d’acqua, che ha arrecato danni ad aziende agricole e minaccia nelle ultime ore anche case e strutture abitate.  La protezione civile e il personale competente sono a lavoro.Una grossa frana, con terra e sassi, è precipitata nella località di Lizzano, lasciando isolati i residenti della frazione, Pianaccio (questo nella giornata di ieri, 4 Marzo). L’allerta, secondo la protezione civile, permane fino alle 15.00, a causa della rottura degli argini del Quaderna, nei Comuni bolognesi di Budrio, e Molinella, oltre a quello di Medicina, già alluvionato.

Allerta piena dei fiumi anche in Romagna. Il preallarme riguarda Bevano e Savio, a Ravenna e Cervia; il Montone a Faenza, Ravenna, Russi e Forlì; il Lamone a Bagnacavallo, Cotignola, Faenza, Ravenna e Russi. Previsto l’allagamento di aree golenali, con il possibile interessamento di abitazioni, ma anche criticità arginali e chiusure di ponti.

Cinque le strade chiuse in provincia Sp 27 Val Samoggia al km 23+600 (Savigno) per erosione scarpata da parte del fiume con conseguente crollo del muro di sostegno, di parte della carreggiata e degli impianti fognari e di illuminazione

Sp 43 Badi-Rio Confini al km 4 (Camugnano) per crollo scarpata di monte;

Sp 35 Sassonero al km 4 circa per smottamento, intervento in corso;

Sp 72 Campolo-Serra dei Galli ai km 3+500 e 2+700 (Camugnano) per frana;

Sp 79 “Pian di Balestra” al km 5+700 per smottamento.
Questi solo alcuni dei problemi, ma interruzioni vengono segnalate anche sulle altre provinciali.

Emilia Romagna: il torrente Quaderna ha rotto gli argini e invaso i campi nella zona di Medicina