Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

by Francesco Ladisa
5 Marzo 2014 - 17:47
Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

Una “tempesta temporalesca”, estremamente intensa, ha colpito Sydney e zone limitrofe nel corso di Mercoledì. Si è trattato, come si può vedere dalle immagini, di una struttura nuvolosa complessa, un mesociclone, con evidente shelf cloud, la cosiddetta “nube a mensola”, o a muro, caratterizzata spesso da rotazione. L’intensa perturbazione ha creato naturalmente disagi importanti, soprattutto ai trasporti, sia aerei che ferroviari. Diversi i voli cancellati o dirottati, causa maltempo e forte vento. Maggiormente colpita l’area sud-orientale di Sydney. La pioggia ha causato grandi ingorghi sulle strade, con allagamenti a Sydney Enfield Drive a Bondi Junction e un maxi-incidente in Kensington, borgo periferico di Sydney. Intensi rovesci di grandine e raffiche di vento fino a 100 km/h nella zona.

Naturalmente, la tempesta avendo colpito una metropoli come Sydney, capitale dello stato del Nuovo Galles del Sud, è stata immortalata con fantastici video e foto, che stanno facendo il giro del mondo attraverso il web. Vi mostriamo alcune immagini davvero impressionanti, anche altamente didattiche, data la “perfezione” della struttura temporalesca.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

 

Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

 

Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo

Tempesta apocalittica su Sydney: le impressionanti immagini stanno facendo il giro del mondo