Terremoto in tempo reale INGV : scosse registrate in Sicilia, Umbria e Toscana nelle ultime ore. Vediamo il riepilogo sismico.
Terremoto in tempo reale INGV/ Nel corso delle ultime ore i sismografi della rete nazionale dell’INGV (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno rilevato 4 scosse di terremoto nel sottosuolo italiano, fra Sicilia, Toscana ed Umbria.
Alle 00.13 il primo movimento tellurico odierno, precisamente avvenuto sull’Etna con magnitudo 2.2 a circa 6 km di profondità. Si è trattato molto probabilmente ad un episodio di natura vulcanica, avvertito dalla popolazione nei pressi dell’epicentro.
Alle 02.32 scossa avvertita lievemente in Lunigiana, con magnitudo 2.3 a circa 6.6 km di profondità, quindi abbastanza superficiale. Epicentro nei pressi di Minucciano, dove è stato lievemente avvertito il sisma.
Alle 04.02 scossa di magnitudo 2.9 registrata nelle Isole Lipari, in Sicilia, ma non avvertita a causa dell’ipocentro molto profondo (oltre i 150 km – chiaro evento da subduzione).
Alle 05.05 lieve scossa di magnitudo 2.4 avvertita a fra Pietralunga e Gubbio, in Umbria.
Terremoto in tempo reale INGV, un servizio di InMeteo – Aggiornamento costante
Rete di monitoraggio dei terremoti con mappe e informazioni —> QUI
Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUI