Ultimi aggiornamenti: dal week end scoppia la primavera! Ma non ovunque

by Francesco Ladisa
6 Marzo 2014 - 22:54
Anticiclone delle Azzorre in arrivo nel week end: molto mite al Nord-Ovest e regioni tirreniche, piu' fresco e incerto al Sud e Adriatiche

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici delineano una fase generalmente stabile sotto il profilo meteorologico sull’Italia nel corso del week end. Aspetto rilevante l’aumento termico su buona parte della penisola: l’alta pressione avanzerà verso le regioni settentrionali e quelle tirreniche, dove ci attende un fine settimana stabile e dove riscontreremo temperature primaverili, sui 15-18 gradi nei valori massimi, specie Domenica. Questo anche grazie al soleggiamento diffuso. Ad eccezione però del Nord-Est.

PREVISIONI METEO ITALIA NEL DETTAGLIO >>

Discorso ben differente per il Centro-Sud: le regioni adriatiche ed il Meridione rimarranno ancora sotto l’effetto di correnti fresche e instabili orientali provenienti dai Balcani. Piu’ riparate solo le zone tirreniche centrali, Lazio e Toscana. Effetti evidenti nel corso di Sabato, con rovesci diffusi dall’Abruzzo in giu’, e soprattutto fra Calabria, Sicilia e Basilicata, e temperature piu’ contenute. Domenica miglioramento graduale anche al Centro-Sud, con ultimi piovaschi residui su estremo Sud. Le temperature saliranno di qualche grado anche al Meridione, e si potrà parlare di primavera un pò su tutta l’Italia, grazie alle temperature diffusamente sopra i 15-16 gradi. Ma sarà come detto il Nord, specie il Nord-Ovest, a beneficiare dell’aria piu’ mite. Aria mite  che caratterizzerà poi anche l’inizio della prossima settimana al Nord e sulle zone tirreniche, mentre fra Adriatiche e Sud Italia avremo valori ancora relativamente freschi a causa della perseveranza del flusso orientale.

Anticiclone delle Azzorre  in arrivo nel week end: molto mite al Nord-Ovest e regioni tirreniche, piu' fresco e incerto al Sud e Adriatiche

Anticiclone delle Azzorre in arrivo nel week end: molto mite al Nord-Ovest e regioni tirreniche, piu’ fresco e incerto al Sud e Adriatiche