Il tempo resta ancora instabile attualmente sulle estreme regioni meridionali, in particolare fra Basilicata, Calabria e Sicilia, specie sui settori ionici, per via del persistere del vortice ciclonico che nei giorni scorsi ha portato forte maltempo al Centro-Nord. Stabile e via via piu’ soleggiato invece al Centro-Nord, dove avanza l’alta pressione di matrice azzorriana.
Previsioni meteo per la giornata della Donna: nel corso di domani, Sabato 8 Marzo, in cui si celebra la “Festa della Donna” e durante il quale molti vorranno approfittare per uscite e magari qualche gita, avremo condizioni atmosferiche stabili su gran parte della penisola. Tanto sole e nessun rischio di pioggia al Nord Italia, dove le temperature saranno relativamente miti (fino a 15-17 gradi sui settori di Nord-Ovest, piu’ fresco al Nord-Est). Al Centro tempo generalmente stabile, anche se con nuvolosità abbastanza diffusa , a tratti compatta, e qualche piovasco in Abruzzo. Al Sud Italia, il clima piu’ incerto, a causa della presenza di correnti piu’ fredde e instabili in quota. Rovesci e temporali attesi soprattutto fra Puglia centrale, Basilicata, Calabria e Sicilia centro-orientale. Le temperature per quanto riguarda il Centro-Sud saranno di stampo invernale lungo l’Adriatico, piu’ miti sulle zone tirreniche. Valori nel complesso ancora lontani dai “sapori primaverili”.

Previsioni meteo per Sabato: giornata della Festa della Donna