Terremoto in tempo reale INGV : numerose scosse di terremoto registrate nella notte fra Puglia, Umbria, Molise, Abruzzo, Sicilia
Terremoto in tempo reale INGV/ Nel corso della notte odierna i sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV hanno rilevato numerose scosse di terremoto nel sottosuolo italiano, tutte di lieve entità ma in gran parte avvertite dalla popolazione.
Alle 00.10 scossa avvertita nel distretto sismico del Sannio, con epicentro precisamente fra Abruzzo e Molise (fra Capracotta e Agnone, in provincia di Isernia), con magnitudo 2.6 a circa 22 km di profondità. Sisma lievemente avvertito nei pressi dell’epicentro.
Successivamente, alle 00.31 e 00.47, doppia scossa avvertita in Umbria, nell’area di Spoleto, rispettivamente con magnitudo 2.9 e 2.0 a circa 8 km di profondità. Nettamente avvertita il primo evento fra Spoleto, Foligno e Terni.
Alle 01.31 scossa di magnitudo 2.7 nel distretto delle Isole Lipari, ad una profondità superiore ai 100 km. Dunque evento di subduzione non avvertito.
Alle 02.07 lieve scossa avvertita in Puglia, precisamente ad Andria. Si è trattato di un movimento tellurico di magnitudo 2.3 con ipocentro fissato a soli 5 km di profondità. Dunque vibrazioni facilmente percepibili in superficie, come dimostrano le diverse segnalazioni ricevute.
Alle 02.15 nuova lieve replica in Umbria, nell’area di Spoleto, con magnitudo 2.0.
Alle 02.49 scossa moderata in pieno Mar Ionio, a metà strada fra la Sicilia e la Grecia. Sisma di magnitudo 3.5 sulla scala Richter a circa 10 km di profondità, ovviamente non avvertito data la presenza di solo mare.
Alle 03.40 lieve scossa avvertita in Sicilia fra ragusano e siracusano, con magnitudo 2.6 sulla scala Richter. Ipocentro fissato a soli 5 km di profondità ed epicentro localizzato fra Ispica e Rosolini, dove è stato avvertito il sisma.
Altrove nulla da segnalare al momento .
Terremoto in tempo reale INGV, un servizio di InMeteo – Aggiornamento costante
Rete di monitoraggio dei terremoti con mappe e informazioni —> QUI
Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUI