Previsioni Meteo Aeronautica Militare Domenica 9 Marzo 2014
Le previsioni sono a cura e di proprietà dell’Aeronautica Militare, per aggiornamenti e informazioni si rimanda al sito principale.
Previsioni Meteo Nord Italia Aeronautica Militare Domenica 9 Marzo 2014:
Una giornata soleggiata su tutto il settentrione, con al piu’ locali
foschie nelle prime ore del giorno sul bacino del po e poche nubi in
piu’ sulla fascia pedemontana di piemonte e lombardia e a ridosso
dell’appennino romagnolo. Nuvolosita’ scarsa o assente anche dopo il
tramonto.
Previsioni Meteo Centro Italia e Sardegna Aeronautica Militare Domenica 9 Marzo 2014:
Nuvolosita’ variabile sulla Sardegna orientale al mattino e sul
settore piu’ meridionale nel corso del pomeriggio, con qualche
isolato rovescio; in prevalenza soleggiato sulla fascia occidentale
dell’isola. Ad esclusione di qualche sporadico annuvolamento
sull’alta Toscana, sulla maremma e sul basso Lazio, il tempo sara’
stabile e soleggiato sulle regioni tirreniche. Nuvolosita’ piu’
diffusa e compatta sulle regioni adriatiche, sull’Umbria orientale e
sul basso Lazio; schiarite piu’ decise sulle coste marchigiane.
Piogge per lo piu’ isolate solo sull’Abruzzo, specie
nell’entroterra, con possibilita’ di deboli nevicate oltre i 1000
metri di quota.
Previsioni Meteo Sud Italia e Sicilia Aeronautica Militare Domenica 9 Marzo 2014:
Nuvolosita’ diffusa sul meridione, al mattino specialmente sulla
Sicilia e sulla Calabria, con il resto del sud che vedra’ invece
qualche apertura; poi, nel pomeriggio, le nubi torneranno ad
intensificarsi anche su Molise, Puglia, Basilicata e entroterra
campano. Rovesci sparsi e isolati temporali sulla Sicilia e sul
settore ionico della Calabria; precipitazioni isolate in area
appenninica, specie sui versanti orientali dei rilievi, con deboli
nevicate sui 1000-1200 metri di quota.
Temperature:
– Minime in lieve diminuzione sulle venezie e per lo piu’
stazionarie sul resto del paese.
– Massime in genere senza variazioni importanti, salvo lieve
diminuzione sulla Sardegna.
Venti:
– Deboli variabili al nord, salvo moderati rinforzi da nord-est
lungo le coste dell’alto adriatico e sulla Liguria centrale.
– Moderati nordorientali sul resto del paese, con rinforzi sulle
coste toscane, sulla Campania, lungo le coste del medio e basso
adriatico e sui settori ionici di Calabria e Sicilia.
Mari:
– Poco mossi il mar ligure e il Tirreno sottocosta.
– Mossi o molto mossi tutti gli altri mari, con aumento del moto
ondoso sul medio e basso Adriatico nel pomeriggio-sera.