L’asteroide in questione è stato scoperto l’11 febbraio 2014 e sulle sue caratteristiche non vi sono dubbi particolari: presenta un diametro di circa 190 metri, e viaggia all’incirca a 19.30 km/s. Vi sono dubbi invece sulla sua precisa direzione orbitale, che nonostante le numerosissime osservazioni e analisi strumentali fatte nelle ultime settimane sul corpo roccioso, non risulta essere ancora chiara. Oltre 200 osservazioni di 2014 CU13 , non sono state sufficienti di fatti per individuare con precisione la sua orbita.
Il suo passaggio ravvicinato è previsto per l’11 Marzo, fra poco piu’ di 24 ore, tuttavia questa sera vi sarà una nuova osservazione attraverso l’osservatorio spaziale curato dal noto astrofisico Gianluca Masi. Osservazione che, sperando in buone condizioni meteorologiche, verrà trasmessa in diretta streaming (probabilmente intorno alle ore 23.00), e andrà a fare luce sulla traiettoria della “roccia”. Naturalmente, niente paura per il nostro pianeta: come confermato dagli esperti, la distanza dalla nostra superficie terrestre sarà enorme: circa 8 volte la distanza terra luna.

Asteroide 2014 CU13 in avvicinamento: incertezze sulla sua precisa direzione, questa sera diretta streaming