Come discusso in questo articolo, in cui abbiamo fatto il punto della situazione a Fukushima, sono trascorsi precisamente 3 anni dall’incredibile tragedia giapponese. Era infatti l’11 Marzo 2011 quando, al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, si verificava alle ore 14:46 locali, un terremoto pari a magnitudo 9,0 (secondo l’USGS), con epicentro in mare a 30 km di profondità, che generò un devastante tsunami. Il terremoto ad oggi più potente della storia giapponese, e settimo a livello assoluto nel Mondo.
Quest’oggi il Giappone si è fermato in un minuto di silenzio e raccoglimento in memoria delle vittime della tragedia, che, oltre a causare oltre 18.000 vittime, diede origine alla crisi ancora irrisolta alla centrale nucleare di Fukushima. Manifestazioni si sono tenute nel Paese per il terzo anniversario della triplice catastrofe, con il momento più emotivo alle 14.46 (le 6.46 in Italia), ora del terremoto di magnitudo 9 sulla scala Richter.
Il terribile momento dello tsunami del 2011 in Giappone.