L’ora legale 2014 si avvicina. Non manca molto al ritorno del consueto orario legale che andrà a sostituire l’attuale ora solare. Lo spostamento delle lancette si dovrà effettuare nell’ultima settimana di Marzo, fra 29 e 30 Marzo (la notte fra Sabato e Domenica). Le lancette andranno spostate avanti di un’ora: questo comporterà un’ora in meno di sonno, ma in compenso potremo godere al pomeriggio di maggiore luminosità e quindi avere “giornate piu’ lunghe”! Per convenzione, si consiglia come di consueto di spostare la lancetta alle 2 di notte, portandola quindi alle 3.00. Questo per limitare i disagi ai trasporti e in genere alle attività lavorative, dal momento che l’operazione di giorno creerebbe sicuramente maggiori complicanze.

Cambio orario Marzo 2014, si avvicina l’ora legale: la notte fra 29-30 Marzo lancette avanti
Ricordiamo che il cambio orario può provocare alcuni disturbi e lievi alterazioni ai danni del nostro bioritmo, soprattutto per l’ora di sonno in meno, ma tranquilli, nel giro di 24-38 ore, rassicurano da sempre gli esperti, tutto tornerà come prima e ci saremo già abituati al nuovo orario.
Lo scopo dell’ora legale è proprio quello di consentire un risparmio energetico grazie ad un minore utilizzo dell’illuminazione elettrica. L’ora legale non può ovviamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre un maggior sfruttamento delle ore di luce che sono solitamente “sprecate” a causa delle abitudini di orario. Si consideri ad esempio una persona che dorma ogni giorno dalle 23 alle 7: d’estate il sole sorge ben prima delle 7, e quindi utilizzando l’ora legale è possibile sfruttare l’ora di luce dalle 6 alle 7 e ritardare di un’ora l’accensione della luce elettrica alla sera. Per approfondire, clicca qui.