Un meteorite, o meteoroide, è stato avvistato nel corso della serata del 13 Marzo 2014, nei cieli del Nord Italia e su parte del Centro. Numerose segnalazioni ci sono giunte come già raccontato in questo articolo, circa il passaggio, spettacolare e molto evidente, di un bolide, una palla infuocata, di colore verdastro. Questo poco dopo le ore 20.00. Negli ultimissimi minuti ci giungono segnalazioni del fenomeno soprattutto dalla Lombardia, dall’Alto Veneto e dal Friuli, specialmente dalle zone di montagna e collina, dove in genere vi è meno “inquinamento luminoso”, e questi fenomeni, piuttosto rari, possono essere osservati meglio. Ma avvistamenti della “palla infuocata” vi sono stati fino in Toscana ed Emilia Romagna, e probabilmente anche in altre regioni del Centro-Nord.

Bolide luminoso in cielo – frammento di meteorite (foto d’archivio)
Ricordiamo che il Meteoroide altro non è che un frammento roccioso o metallico relativamente piccolo, la cui dimensione varia da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. Quando entrano nell’atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa che prende il nome di meteora, bolide o stella cadente.