Ultim’ora : enorme palla infuocata solca i cieli d’Italia da Nord a Sud

by Raffaele Laricchia
13 Marzo 2014 - 22:52

Ultim’ora / Numerose segnalazioni stanno giungendo negli ultimi minuti riguardo l’avvistamento di un enorme meteora, precisamente poco dopo le 22.00. In molti hanno osservato una palla infuocata di dimensioni decisamente più grandi rispetto ad una normale e comune stella cadente. Infatti la scia luminosa (si è trattato di un meteoroide) è stata avvistata nitidamente su tutto il Centro-Nord Italia regalando uno spettacolo mozzafiato. Numerose le segnalazioni da Piemonte, Lombardia, Toscana e anche Abruzzo.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

Bolide – Foto di repertorio

Di cosa si tratta? Il Meteoroide è un frammento roccioso o metallico relativamente piccolo (piccolo asteroide), la cui dimensione varia da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. Quando entrano nell’atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa che prende il nome di meteora, bolide o stella cadente. Il riscaldamento del meteoroide non è prodotto dall’attrito, bensì dalla pressione dinamica generata dalla fortissima compressione dell’aria di fronte al meteorite. A causa dell’eccessivo surriscaldamento il meteoroide si vaporizza parzialmente e in molti casi totalmente. Ciò che resta del meteoroide dopo aver attraversato i vari strati dell’atmosfera prende il nome di meteorite. Esso può esplodere a pochi km dal suolo o può anche raggiungerlo, causando danni considerevoli, ma circoscritti, a seconda della dimensione al momento dell’impatto.
Ogni anno la Terra viene colpita da centinaia di meteoroidi di piccole dimensioni e solo una piccola percentuale di essi riesce a giungere nella bassa atmosfera.