Nuova fase di intenso maltempo all’orizzonte dopo l’anticiclone delle Azzorre?

by Francesco Ladisa
15 Marzo 2014 - 11:26

Meteo Lungo termine: negli ultimi giorni i modelli matematici di previsione tendono a confermare e ricalcare l’ipotesi di un cambio di rotta a livello configurativo nell’ultima decade del Mese. Ormai certa e consolidata la fase stabile almeno fino al 19-20 Marzo, con clima generalmente stabile e mite, salvo per lo piu’ formazione di foschie e nebbie, appare probabile il ritorno di ondulazioni atlantiche ad interessare la nostra penisola, in particolare a partire dal 22-23 Marzo.

L’Italia potrebbe ritrovarsi così nuovamente esposta a correnti umide e instabili, non fredde, ma in grado di recare piogge e temporali diffusi, che considerando anche la fase anticiclonica mite in atto, potrebbero risultare intensi. Il maltempo andrebbe ad interessare quasi certamente i settori settentrionali e occidentali della penisola, maggiormente esposti come avviene di consueto in queste situazioni (perturbazioni atlantiche), ma non è assolutamente da escludere un coinvolgimento anche del Meridione, con piogge e temporali anche qui. Insomma, una fase probabilmente piu’ dinamica e spesso instabile per l’ultima parte del Mese, dopo un Marzo di gran lunga all’insegna del bel tempo e dal sapore primaverile.

Resta comunque una tendenza tutta da rivedere e confermare, data la distanza temporale, e lo faremo certamente nei prossimi aggiornamenti. Seguiteci!

Nuova fase di intenso maltempo all’orizzonte dopo l’anticiclone delle Azzorre