Cambio orario: si avvicina il momento del cambio d’orario, atteso come di consueto per l’ultima settimana del mese in corso, cioè in data 30 Marzo 2014. La notte fra Sabato e Domenica, si dovrà avanzare le lancette degli orologi di un’ora, quindi dalle ore 2.00 alle ore 3.00. Molti dispositivi lo faranno in automatico, in particolare pc, smartphone. Per i classici orologi a lancette e molti altri orologi però, dovremo pensarci noi, senza dimenticarci o confonderci, col rischio magari di saltare qualche appuntamento importante la Domenica!

Cambio orario: lancette avanti di un’ora la notte fra 29 e 30 Marzo
Lo scopo dell’ora legale è , ricordiamo, quello di consentire un risparmio dell’energia elettrica, per via di un minore utilizzo dell’illuminazione elettrica stessa. L’ora legale non può ovviamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre un maggior sfruttamento delle ore di luce che sono solitamente “sprecate” a causa delle abitudini di orario. Si consideri ad esempio una persona che dorma ogni giorno dalle 23 alle 7: d’estate il sole sorge ben prima delle 7, e quindi utilizzando l’ora legale è possibile sfruttare l’ora di luce dalle 6 alle 7 e ritardare di un’ora l’accensione della luce elettrica alla sera.
Con l’ora legale, le giornate saranno evidentemente “piu’ lunghe”, cioè il pomeriggio sarà piu’ luminoso , con il sole che già fra fine Marzo – a partire da Domenica 30 – e inizio Aprile, tramonterà intorno alle 19.30. E questo favorirà anche attività all’aperto grazie alla luce naturale che permarrà quasi fino alle 20.00 (sempre di piu’ con il trascorrere della primavera e l’avvicinarsi dell’estate).