Terremoto Città di Castello – Lo sciame, si sapeva, è in atto da tempo. Ma da ieri pomeriggio e in particolare da questa notte, stiamo assistendo ad una vera e propria “crisi sismica”, in gergo ciò che significa una sequenza di tantissime scosse ravvicinate fra loro. L’area interessata è quella dell’Umbria Settentrionale: l’epicentro varia leggermente da scossa a scossa, rientrando talvolta nel distretto sismico del Bacino di Gubbio, talvolta in quello del Metauro, o nell’Alta Val Tiberina, ma si tratta di variazioni di pochi chilometri. Le scosse che nelle ultime ore si susseguono con grande frequenza hanno come raggio d’azione comunque, quello di Città di Castello, una delle località piu’ colpite dalla sequenza sismica.
MONITORAGGIO SCOSSE IN DIRETTA
L’ultima scossa, in ordine di tempo, è stata nettamente avvertita proprio a Città di Castello, a Pietralunga, Gubbio e anche alle porte di Perugia, in maniera lieve. La magnitudo è stata del 3° sulla scala Richter, ed il sisma si è verificato alle ore 14.13. Profondità di 9 km. La gente sta vivendo ore di paura: anche se la maggior parte delle scosse risulta molto lieve, eventi vicini al 3° sono distintamente avvertiti dalla popolazione locale e anche piccole scosse tengono comunque in apprensione, e si teme naturalmente possa esserci un evento maggiore.

Terremoto Città di Castello: scossa magnitudo 3.0 alle ore 14.13