Terremoto in tempo reale INGV : tantissime scosse registrate in Umbria nelle ultime ore. Trema anche l’Irpinia. Riepilogo.
Terremoto in tempo reale INGV/ Nel corso delle ultime ore i sismografi della rete nazionale dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia) hanno registrato numerose scosse di terremoto in Italia, prevalentemente in Umbria.
Dobbiamo sottolineare la netta ripresa dell’attività sismica nell’area di Città di Castello e Apecchia, in provincia di Perugia, dove nel corso della notte odierna sono state registrate ben 10 scosse con magnitudo superiore al secondo grado, venendo così tutte avvertite dalla popolazione anche grazie all’ipocentro abbastanza supeficiale.
NUMEROSE SCOSSE REGISTRATE E NETTAMENTE AVVERTITE IN UMBRIA IN SERATA. AGGIORNAMENTI COSTANTI QUI
Scosse dalla mezzanotte fra Città di Castello e Pietralunga :
– 00.54 : scossa di magnitudo 2.6
– 01.04 : scossa di magnitudo 2.8
– 02.09 : scossa di magnitudo 2.0
– 02.52 : scossa di magnitudo 2.0
– 03.01 : scossa di magnitudo 2.9
– 03.04 : scossa di magnitudo 2.3
– 04.02 : scossa di magnitudo 2.0
– 05.03 : scossa di magnitudo 2.1
– 07.08 : scossa di magnitudo 2.7
– 08.42 : scossa di magnitudo 2.9
– 08.52 : scossa di magnitudo 2.0
Ultim’ora : scossa di terremoto avvertita anche fra Puglia e Campania. Alle 09.00 scossa nettamente avvertita fra Deliceto e Ariano Irpino. Il ssima ha raggiunto la magnitudo 3.4 sulla scala Richter con ipocentro abbastanza superficiale.
NUMEROSE SCOSSE REGISTRATE E NETTAMENTE AVVERTITE IN UMBRIA. AGGIORNAMENTI COSTANTI QUI
Terremoto in tempo reale INGV, un servizio offerto da InMeteo.net
Rete di monitoraggio dei terremoti con mappe e informazioni —> QUI
Pagina Facebook con monitoraggio in diretta —> QUI