Toscana/ Come ampiamente previsto nel corso nei precedenti editoriali violenti temporali si sono sviluppati nelle ultime ore sulla Pianura Padana e sulle regioni tirreniche, a causa del passaggio di un nocciolo d’aria relativamente freddo alle alte quote entrato in contrasto con aria molto più calda e umida presente al suolo. I contrasti termici hanno così generato violenti temporali evoluti rapidamente in supercelle, molto localizzate.
In Toscana un violentissimo temporale ha colpito le aree a sud di Firenze, nel tratto fra Poggibonsi e Tavarnelle Val di Pesa oggi pomeriggio, provocando rallentamenti e tanti disagi alla circolazione. Il temporale ha scatenato una fortissima grandinata che ha totalmente imbiancato il paesaggio formando uno strato di ghiaccio spesso diversi centimetri. Si registrano code fino a 8 chilometri in A1 tra i caselli di Firenze sud e Incisa. In seguito alla chiusura del tratto tra Poggibonsi e Tavarnelle, per chi viaggia in direzione nord uscita obbligatoria a Poggibonsi Nord e rientro, tramite la strada provinciale 2 Cassia, a Tavarnelle. Per chi viaggia in direzione sud, uscita obbligatoria a Tavarnelle e rientro a Poggibonsi nord sempre tramite la provinciale 2 Cassia. Intanto a Firenze vari interventi della polizia municipale per transenne, calcinacci e arredi urbani finiti a terra a causa del forte vento.

Fortissima grandinata sulla A1