Grandine Campania / L’ansa depressionaria instauratasi nel Mar Mediterraneo continuamente alimentata da aria fredda di origine nord atlantica sta portando maltempo diffuso sulla nostra Penisola, localmente anche violento per via degli accesi contrasti termici fra alte e basse quote.
L’ingresso di isoterme invernali alle alte quote ( 0°C a 850hpa e -30°C a 850 hpa, rispettivamente 1500 e 5000 metri circa) ha portato alla formazione di temporali intensi a causa del sollevamento forzato dell’aria calda presente al suolo, accumulatasi nel corso degli ultimi 10 giorni trascorsi sotto tanto Sole e bel tempo.In questi casi i temporali risultano spesso grandinigeni, provocando violente grandinate molto localizzate. Anche in Campania i fenomeni temporaleschi nelle ultime ore hanno portato a forti grandinate, come accaduto nel salernitano, precisamente su Acciaroli. La spiaggia della cittadina del Cilento è stata totalmente imbiancata dalla grandine, donando al territorio il classico effetto visivo che segue una nevicata.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
